Flavio Tiberti pone al centro della sua indagine scenari angosciati e inquieti, segni di una società frenetica e disumana, sempre più lontana dalle sue radici e dalla sua salute morale.

Attraverso la fotografia, il video e le installazioni, ci lascia annegare in spazi vuoti assordanti e paure invisibili. L'annientamento della ragione, la costrizione sociale, tutte queste interazioni scomode tra entità fisiche e metafisiche sono la caratteristica principale della sua ricerca.


Attraverso l'arte possiamo raggiungere una contaminazione dei sensi che rompe la sintesi dell'immagine e scatena reazioni inaspettate. Il ruolo e la responsabilità dell'artista sono essenziali: egli può e deve proporre una prospettiva diversa sul mondo, filtrata dalla propria analisi.
{{trans:e5ba7590156e333ef9aa4b9616a55921_1}} image

L'ETRANGER

L'ETRANGER

03/07/2025

Press release of the Twice Seen exhibition in New York

Ulteriori informazioni
RUMOREBIANCO distorsioniesistenziali

RUMOREBIANCO distorsioniesistenziali

05/04/2021

Articolo su RUMOREBIANCO pubblicato su Artego (Italiano)

Ulteriori informazioni
Flavio Tiberti su Exibart

Flavio Tiberti on Exibart

06/05/2020

Una sintesi delle principali mostre sul principale sito d'arte in Italia (Italiano)

Ulteriori informazioni
ROVI DI MARE

ROVI DI MARE

30/01/2020

Articolo su Arte.it (italiano)

Ulteriori informazioni
STATI UNITI

UNITEDSTATES

08/10/2016

Presentazione della mostra (italiano)

Ulteriori informazioni
Intervista a Berlino

Interview in Berlin

22/02/2013

Discussing the genesi of Scars, in mostra a Berlino alla Factory Art Gallery (inglese)

Ulteriori informazioni
Seconda mostra a Los Angeles

Second exhibition in Los Angeles

11/11/2006

Articolo della rivista LA sulla mostra collettiva con altri artisti italiani invitati, tenutasi @ No.Ho. Galleria d'arte a Hollywood, Los Angeles (inglese)

Ulteriori informazioni

  •  19/08/2021 07:00 PM
  •   Espace, Via Bengasi, 9, Mazara del Vallo, TP, Italia

Due forze di uguale forza si scontrano fino a bloccarsi: senti il silenzio di quel momento... Trova la tua strada in una scatola buia... Riesci a vedere l'incrocio? Fermalo, bloccalo, cristallizzalo, fallo tuo. Fatene la vostra dimensione, il vostro discorso, il vostro ragionamento...

  •  05/04/2021 09:00 PM
  •   ESPACE, Via Bengasi, 9, Mazara del Vallo, TP, Italia

Anche oggi hai raggiunto il tuo obiettivo.. meriti il tuo tanto ambito premio. Ti disconnetti dal lavoro, timbra il cartellino, esci dall'ufficio e ti immergi nel caos del traffico cittadino, desiderando la tua ragione di vita, il tuo punto fermo, la tua complice.. Parcheggi, sali le scale di casa, apri la porta e corri verso di lei. La prendi per mano e cadi insieme sulla tua sedia preferita. Ti tocca le tempie, gioca con il tuo cervello, confonde la tua percezione. Le palpebre diventano pesanti. Cadi in un sonno profondo..

  •  19/09/2020 07:00 PM
  •   ESPACE, via Bengasi, 9, Mazara del Vallo, TP, Italia

E se un giorno diventassimo prigionieri delle torri d'avorio che abbiamo costruito con cura? Quanto varrebbe ogni centimetro guadagnato? Quanto varrebbero tutti quei secondi che segnano e pianificano le nostre vite? Solo quando è messo alle strette un uomo capisce le sue priorità e le sue reali esigenze.

  •  08/02/2020 07:00 PM
  •   Sciacca, `Complesso Monumentale Badia Grande

Un elemento immateriale può essere trasmesso di generazione in generazione? Può una mestruazione o un evento scatenare traumi così forti da rimanere impressi nel nostro DNA? Possono emozioni come il dolore o la paura essere tramandate di padre in figlio come il colore dei capelli o il taglio degli occhi? Un'eredità sgradita e scomoda, di cui tutti farebbero volentieri a meno. Un desiderio di snaturare la propria storia, la propria identità, la propria genealogia.

  •  30/01/2020 07:00 PM - 28/02/2020 07:00 PM
  •   Corso Valdocco, Torino, TO, Italia

"Essere cristiano rende un uomo un individuo con una moralità superiore?" Questa è proprio la domanda che si pone Flavio Tiberti. Una domanda che trova risposta nel suo viaggio in Sicilia, terra ancora ricca di storie e tradizioni popolari legate alla cultura occidentale-cristiana, cultura che in passato ha generato voti sanguinosi in difesa dei dogmi della Chiesa, esaurendone spesso il concepimento .

  •  24/02/2019 07:00 PM - 24/09/2019 07:00 PM
  •   Via Castello, Sciacca, AG, Italia

Fortezza di pietra dura. Pareti come corteccia. Utero in cui vivere chiuso, protetto. Uno sguardo personale oltre il muro in un'epoca miope e facile, senza contraddizioni.

Flavio has worked and works alongside several artists and professionals he holds in high esteem or just likes to have a drink with, such as: Petra Probst (www.petraprobst.com) Franco Accursio Gulino (www.francoaccursiogulino.it) Davide Minetti (www.davide-minetti.net) Silvia Reichenbach (https://silviareichenbach.tumblr.com) Albert Coers (https://albertcoers.com) Graziano Perotti (www.facebook.com/fotograzianoperotti) Max Tomasinelli (http://maxtomasinelli.com) Roberto Demo (www.robertodemo.net) Camilla Barbarito (www.camillabarbarito.com) Jelena Remetin (www.jelenaremetin.com) Paolo Ranzani (www.paoloranzani.com) Andrea Forlani (http://fotopia.ee/profile/andrea-forlani) Michelle Hold (www.michellehold.com) Bona Tolotti (www.bonatolotti.com) Isotta Cuccodoro (www.isottacuccodoro.com) Valentina Vizio (www.ravenitalia.com/about) Francesca Cola (https://colafrancesca.wixsite.com/francescacola) Mimmo Padovano (www.facebook.com/mimmopadovanoarte) Corrado Puma (www.facebook.com/CORRADO-PUMA-204858049586819/) Anthony F. Bentivegna (https://anthonybentivegna.wixsite.com/arte) Paola Valenti (https://diraas.unige.it/paola-valenti) Giancarlo Pinto (https://architettura.unige.it/per/doc/pintog/pintogw1.htm)


Visita I miei social media

"Non ci sono regole per buone fotografie, ci sono solo buone fotografie."

- Ansel Adams